Lenti  progressive

Lo scopo delle lenti oftalmiche progressive è quello di consentire di vedere nitidamente a tutte le distanze: ciò grazie a diversi poteri lungo la lente.

Nella visione a distanza, gli occhi sono posizionati dritti in avanti, tecnicamente questa è la posizione primaria di sguardo: traguardando la lente progressiva in quel punto, si centrerà il potere per lontano.

Quando si legge, la linea di sguardo si abbassa e converge traguardando la posizione bassa della lente. Qui si trova appunto il potere che consente di leggere e di vedere bene da vicino. 

Tra l’area per lontano e quella per vicino, la lente varia progressivamente il proprio potere, il che  permette di percepire nitidamente anche oggetti posti a distanze intermedie. 

Per un uso quotidiano che non richiede compiti visivi specifici e prolungati, è molto utile adottare le lenti progressive che garantiranno una visione confortevole e continua per gran parte della giornata anche evitando di alternare continuamente i vari occhiali, riducendo la probabilità di danneggiamenti.

Lenti progressive: consigli

Sono disponibili numerosi tipi di lenti progressive. Si parte da quelle tradizionali con parametri più standardizzati, fino ad arrivare a lenti più sofisticate, in cui è possibile ottenere una lente con tutti i parametri personalizzati creando cioè, una lente individuale.

Con tali lenti si riesce ad assecondare posture particolari, a calibrarle per la montatura scelta, a scegliere anche di dosare le aree della lente (lontano-intermedio-vicino) per favorire le attività abituali del Cliente.

Per progettare le lenti progressive, ci si avvale di un prezioso e valido strumento elettronico per la centratura: in pochi secondi si ottengono immagini con decine di misure, indispensabili per la fabbricazione delle lenti più adeguate.

Le lenti progressive richiedono poco tempo di adattamento. Occorre prenderci un po’ di dimestichezza, tenendo presente che queste lenti sono costruite per assecondare i normali movimenti degli occhi e del capo.

Alla consegna dell’occhiale, che avviene nello studio di misurazione, vengono forniti suggerimenti che aiutano a percepire il funzionamento della lente progressiva.

Come per qualsiasi altra lente è fortemente consigliato il trattamento antiriflesso

© Copyright - panzieri.it - P.I.: 05780931001 - Non si svolge attività medica. Le prestazioni eseguite non si sostituiscono a quelle del Medico Oculista. - PRIVACY POLICY
Call Now Button

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi